domenica 28 dicembre 2014
Miss Apple prepara il limoncello
Alcool, zucchero e acqua... il vero protagonista è lui, il limone.
Per 1 litro e poco più di limoncello
mercoledì 17 dicembre 2014
Piccolo atelier del dolce in Via Veneto a Roma
Il
piccolo atelier di pasticceria Rose Cake
situato nei pressi di Via Veneto a Roma accoglie e coccola chi vi fa visita in
un’atmosfera di vivo candore e raffinatezza: l’ingresso in uno storico palazzo
della capitale fa rivivere in stile bon ton l’entrata nel bianco mondo del
dolce in zucchero e pasta di mandorle.
Un
grande lampadario dallo stile classico apre la scena dall’alto al centrale
sweet table dove si possono ammirare le torte e i chic cookies decorati con
ghiaccia di Rosa Montingelli. Questi lavori rappresentano la personalizzazione
di un’anima pasticcera che si riscopre all’improvviso durante una vita dedita
al lavoro tecnico in ufficio - anche se qualche piccolo segno di dolce creatività
c’era già stato durante la sua infanzia - e si può dire che Rosa è
semplicemente Rose Cake: lei e i suoi lavori rappresentano un tutt’uno. Timida
e concreta, vuole piacere semplicemente con i suoi dolci e sceglie un fiocco a
firma della sua passione.
Tutto
nasce con un fiocco. Alla prima casetta di Hänsel e Gretel realizzata in pan di zenzero,
cioccolato, pan di spagna sagomato e gelatine colorate per festeggiare un
lontano capodanno mancava un tocco personale. Sarebbe stato difficile preparare
un fiocco in pasta di mandorle le disse un amico pasticciere, ma lei vi riuscì.
Da allora sono trascorsi 15 anni ed oggi la sua manualità innata e il gusto di
una donna che ama le emozioni e si lascia all’istinto creativo li ritroviamo
nelle tante torte che i clienti le commissionano per festeggiare grandi eventi.
Volti noti e giovani spose che a lei si affidano per la preparazione della
wedding cake come da tradizione dei Paesi anglosassoni e anche per l’intero
banchetto dedicato al dolce, ispirato sempre ad un preciso tema, curato con
personalità ma sempre ragionato nei colori e nelle pose, con confetti, cupcake
e cookies decorati con giaccia reale.
Il
fiocco del logo impreziosisce le vetrine che si affacciano sulla strada quasi a
voler confezionare gli allestimenti: delizie di pan di spagna e zucchero che
sorprendono i grandi e divertono i più piccoli.
Per
questo Natale il panettone classico diventa un grosso Babbo Natale. Il
lievitato natalizio tradizionale è ricoperto di pasta di mandorle, decorato con
pasta di zucchero e ghiaccia reale, stivaletti in cioccolato e il sacchetto dei
doni realizzato con all’interno rice crispy e marshmallow.
Felice di averti conosciuto!




martedì 16 dicembre 2014
Un Natale al profumo di Pepe
Il mio assaggio del Natale è a Sant'Egidio del Monte Albino nel laboratorio del maestro accadenmico Alfonso Pepe, maestro pasticcere salernitano vincitore del concorso per il miglior panettone classico dell'edizione 2014 di Re Panettone.
Pluripremiato
e riconosciuto tra le eccellenze italiane, il panettone tradizionale
della famiglia Pepe sorprende all’assaggio perché morbido e soffice, con
un gioco armonioso di profumi e sapori. Consacrazione campana di un
dolce di origine lombarda.
Le varianti del lievitato natalizio
firmato Pepe esaltano i prodotti tipici del territorio come la versione
arricchita dal limoncello e dalle bucce di limone candito (provato e testato anche dal mio fedele accompagnatore di "dolci visite"!! <3), ma aldilà
delle peculiarità resta il segreto del buono: una lievitazione che dura
36 ore e solo ingredienti di prima qualità.
Operosi e attenti al suo
dire, in laboratorio tutti i collaboratori vivono insieme al maestro la
passione per la materia prima e lavorano in maniera sapiente, perché il Natale profumi di Pepe!
Delizie natalizie e classici della pasticceria Pepe come la goduriosa e raffinata "Ricotta e pistacchi", assaggiata con tutta la mia famiglia!
www.pasticceria-pepe.it
domenica 7 dicembre 2014
Sweet and Glamour
Fantasiosi e dai timidi colori pastello, i dolci preparati
in occasione della presentazione della FNM Events hanno a tratti rubato la
scena a nuovi tagli di capelli, tinte forti e manicure ricercate. Per
l’occasione in Accademia L’Oreal di Roma vi erano 15 corner con esperti di
bellezza a disposizione degli invitati ma la divertente bellezza dei cupckaes e
cake pops di Kelly Evans sembrava avere lo stesso effetto di un bel viso da
copertina.
Tra luci, specchi
e stampe glamour, la personal cake maker ha regalato un “dolce” profumo di
patisserie ad una giornata all’insegna di moda e tendenze, con i suoi vezzosi
cupcake soufflè, cookies e cake pops decorati alla Bakerella. Candy melts color
pastello, sugar aromatizzati, perline, codette, stelline e caramelle, sac a
poche, mattarelli e spatole: questi gli attrezzi della valigetta della cake
maker a mo’ di pennelli, ombretti e spazzole che erano invece nelle altre aule
dell’Accademia.
Glamour i pirottini, in carta e rigorosi nella grafica a
strisce e pois a firma “gourmade”: a base vaniglia, i cupcake soufflè differiscono
nella ricetta per la presenza dello yogurt ed una dose poco maggiore di baking.
L’effetto è una piccola cake che lievita di più e resta amabilmente morbida
all’assaggio. Proposta con un frosting al formaggio dolce aromatizzato al
caramello, per una nota di colore in tinta.
I deliziosi bocconcini decorati su bastoncini erano al
doppio cioccolato belga 80%, con una copertura al cioccolato bianco per
equilibrare l’amaro.
E visto che per la decorazione bisogna essere creativi ma
anche abili manualmente, Kelly ha mostrato come decorare i cookies con la
tecnica del piping con una glassa preparata con uovo fresco, il limone che funge da catalizzatore naturale e zucchero a velo.

giovedì 6 novembre 2014
Degustazioni in fermento
All’appello tutti i creativi che amano la cucina e
la buona birra artigianale, per scoprire insieme sorprendenti combinazioni di
gusto quando a farla da protagonista è proprio lei, la birra.
I partecipanti al nuovo contest BIRRANGOLO IN CUCINA, organizzato da MoMo Lab in collaborazione con Agro.Ge.Pa.Ciok e la partecipazione di CAST ALIMENTI, prenderanno parte il 10 novembre a Lecce ad una sfida di ingegno e creatività ai fornelli, all’insegna di giochi di sapori per proporre nuovi ed intriganti accostamenti piatto/birra.
La birra artigianale, scelta tra le etichette in fiera, potrà essere l’ingrediente del piatto o presentata in abbinamento a quest’ultimo. All'interno del forum della cucina di Agro.Ge.Pa.Ciok, i partecipanti realizzeranno in diretta il piatto con il quale hanno superato la prima selezione al concorso e una giuria tecnica valuterà l’attinenza nell’utilizzo della birra, esecuzione, gusto ed estetica, originalità, tecnica, pulizia e abbinamento piatto/birra.
I partecipanti al nuovo contest BIRRANGOLO IN CUCINA, organizzato da MoMo Lab in collaborazione con Agro.Ge.Pa.Ciok e la partecipazione di CAST ALIMENTI, prenderanno parte il 10 novembre a Lecce ad una sfida di ingegno e creatività ai fornelli, all’insegna di giochi di sapori per proporre nuovi ed intriganti accostamenti piatto/birra.
La birra artigianale, scelta tra le etichette in fiera, potrà essere l’ingrediente del piatto o presentata in abbinamento a quest’ultimo. All'interno del forum della cucina di Agro.Ge.Pa.Ciok, i partecipanti realizzeranno in diretta il piatto con il quale hanno superato la prima selezione al concorso e una giuria tecnica valuterà l’attinenza nell’utilizzo della birra, esecuzione, gusto ed estetica, originalità, tecnica, pulizia e abbinamento piatto/birra.
Degustazioni in
fermento?!
Miss Apple vi presenterà i
vincitori e soprattutto le loro ricette!
www.momolab.it
www.agrogepaciok.it

www.momolab.it
www.agrogepaciok.it
domenica 2 novembre 2014
“E nella notte più buia il gatto incontrò la Luna…”
“E nella notte più buia il gatto incontrò la Luna…”
È il
simbolo che porta sulla pelle e un giorno è diventato il logo ufficiale della
sua passione: abbandonatasi al fascino delle pietre, la
giovane designer salernitana Laura
Caracciolo fa rivivere in forme sensuali la sua creatività e plasma
i capricci, le gelosie e le ingenue malizie di noi donne in eleganti bijoux
firmati Cat on The Moon, il “Gatto
sulla Luna”.
La
conosciamo ritratta in pose languide insieme al suo gattino Bast negli scatti
fotografici che condivide ogni giorno con i tanti social follower, e finalmente
ieri con vivo entusiasmo ha ufficializzato al pubblico il suo progetto creativo ispirato
al glamour del gioiello personalizzato, inaugurando il Creative Lab in via torrione 132, Salerno.
Laura
ha fatto della follia costruttiva una virtù pregnante della sua nuova vita da
imprenditrice; animata
dalla passione del creare e dalla forza di un sogno, dopo una laurea conseguita
e anni di gavetta decide di reinventarsi e mettersi in gioco con tanta voglia di fare e tanto coraggio… quando si
dice: “Tutto dipende da te!”
“E
nella notte più buia il gatto incontrò la Luna…”, comincia così l’avventura di
Cat on the Moon e da allora il suo gatto la accompagna nelle giornate di
ispirazione, alla ricerca di forme sensuali e seduttive proprie dei felini, e
alla scoperta di materiali, pietre (in arrivo fin dalla Turchia!) e cammei
originali di Torre del Greco.
I
gioielli Cat on the Moon seducono
e incantano, proprio come fa un gatto; sensuali nella predominate forma a goccia, con dolcezza
regalano fascino al nostro look, per il desiderio
e il piacere di sentirsi belle!
Miss Apple
scrivi
a lauracaracciolo@libero.it

Iscriviti a:
Post (Atom)