Vi è un nuovo ed originale modo di prendere un drink. A
Carnaby Street, il quartiere della Londra swinging
sixties, ho assaggiato le prime alcoholpastilles, di Smith & Sinclair.
L’incanto è stato ritrovarsi nella magia di un negozio di
caramelle, dall’accurato interior design revival anni ’60, con tanto di tavoli
bianchi e sedute in pelle fucsia, tendine a fili e ball in plastica trasparente sospese in aria con dentro lo zucchero
filato.
I giovani ideatori delle originali caramelle alcoliche, Melanie
Goldsmith e Emile Bernard, spiegano che vengono preparate con alcolici di
qualità, frutta fresca e spezie, ed ogni singola caramella ha la stessa
intensità di sapori di un vero cocktail, compresa la nota alcolica, che per la
Vodka Selection è per esempio di 6% vol.
Come si dice, “Candy
is dandy but liquor is quicker…”. Ho provato a mangiarne qualcuna:
dopo il primo piacevole pizzico alla lingua, si assapora la consistenza più
gommosa della gelè, a metà tra una gomma da masticare ed un pate de fruit francese, e alla fine
sembra proprio di aver bevuto un drink. Persino sulla confezione si raccomanda Please eat responsibly :)
Il packaging è diretto nella grafica suggerendo di
“mangiare” il nostro drink, proprio come recita lo slogan Eat Your Drink.
Ogni confezione propone un’esclusiva Selection, a seconda
che scegliate gin, vodka, whisky oppure rum. Il duo alla vodka contiene per
esempio la combinazione Rhuby mule e Long island high tea: una caramella alla
vodka, rabarbaro e zenzero rivestita con zucchero e lime, ed un’altra preparata
con vodka, te nero e rum rivestita di zucchero infuso al lampone.
Le alcoholic pastilles Smith&Sinclair non contengono alcun
tipo di conservante e sono gluten free.
Nessun commento:
Posta un commento